Teresa Mencherini Professore Associato Biologia Farmaceutica presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università di Salerno. Principali interessi di ricerca: individuazione di nuove matrici vegetali come potenziali fonti di molecole biolattive con effetti benefici sulla salute umana; studio del profilo chimico di estratti da piante medicinali, isolamento e caratterizzazione strutturale dei costituenti chimici responsabili delle proprietà terapeutiche, […]
Laureato in Chimica. Master in Lean Six Sigma Black Belt, membro del comitato scientifico di CEC Editore. Lavora in Prodeco Pharma come responsabile R&D.
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Membro del comitato scientifico di CEC Editore. Lavora in Prodeco Pharma come PRRC/QUALITY AND REGULATORY MANAGEMENT.
Paesaggista ed Agronomo. Salernitano, è progettista dal 1988 di numerose opere di riqualificazione ambientale, nel settore del restauro del giardino storico e della progettazione di parchi urbani. Ha partecipato, in Italia e all’estero, alla progettazione e realizzazione di numerosi giardini pubblici e privati. Componente dell’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio (AIAPP-IFLA-EFLA), socio ordinario della Società […]
Laureata in Sociologia con specializzazione in Etno-Antropologia, ha svolto attività di ricerca in diverse istituzioni nel mondo, oltre ad aver visitato popolazioni in tutto il mondo per studiarne usi, tradizioni e cultura. Dai primi anni ’90 si dedica soprattutto alla medicina tradizionale degli Aborigeni Australiani e, insieme ad Alain Touwaide, alla trasmissione delle conoscenze sugli […]
È uno storico della medicina e delle scienze statunitense di origine belga. Specializzato sugli usi delle piante medicinali nel mondo Mediterraneo dall’antichità al Rinascimento, ha conseguito la laurea in filologia classica, in filologia e storia orientale,e il dottorato di ricerca in filologia classica all’Université catholique de Louvain, in Belgio, e poi l’Idoneita’ a dirigere programmi […]
Laureato in Fitoterapia, è da molti anni consulente per aziende e associazioni professionali e docente in vari Master in Fitoterapia. Ha un interesse particolare per gli olii essenziali ed è direttore tecnico di una ditta di distillazione, oltre ad avere pubblicato un manuale specifico (Il Grande Manuale dell’Aromaterapia). In questa presentazione, l’autore intende affrontare l’argomento […]
Laureata in Psicologia Clinica e di Comunità, si è specializzata in Terapia della Gestalt presso il CSTG di Milano e come terapista complementare in Svizzera, approfondendo lo studio e la pratica delle discipline bio-naturali. Nel corso degli anni si è specializzata in Antropologia della Salute ed Etnomedicina. È socia fondatrice della Cattedra Unesco “Salute, Antropologia, […]
Dietista all’Università Federico II di Napoli, perfezionato in Fitoterapia Clinica all’Università Tuscia Viterbo, Presidente del Centro Studi “Schola Medica Salernitana” dal 1991, Direttore editoriale della rivista “Pangea saggezza ieri scienza oggi”. Libero docente di Bach Flowertherapy – equilibrio psico-emotivo, dal 2013 in Italia ed all’estero, Dietologia e dietetica applicata, Fitoterapia funzionale e Kinesiologia. Coordinatore di […]
Professore Ordinario di Tecnologie Farmaceutiche, Cosmetiche e Nutraceutiche all’Università di Salerno. Principali interessi di ricerca: studi su piante medicinali, fitoterapici, cosmetici e nutraceutici; progettazione e sviluppo di materiali e sistemi terapeutici per il rilascio con- trollato di farmaci; progettazione e sviluppo di formulazioni cosmetiche e nutraceutiche compresi studi biologici e farmaco-economici. Già Direttore del Dipartimento […]
Commenti recenti