La Autumn School FITOTERAPIA MEDITERRANEA è un percorso di formazione per operatori del settore definito nell’ambito dell’Accordo di collaborazione tra la Cattedra UNESCO dell’Università di Salerno “Plants for Health in the Mediterranean Traditions” e l’Azienda PRODECO PHARMA con sede a Castelfranco Veneto (TV).
L’Università di Salerno è un centro di eccellenza per la ricerca e la formazione, che ha ricevuto il riconoscimento di Cattedra UNESCO nel 2020; ha sede in Salerno presso il Dipartimento di Farmacia e il Giardino della Minerva e opera attraverso un ampio network di collaborazioni internazionali con i Paesi del Mediterraneo. L’obiettivo della Cattedra è “proteggere, promuovere, studiare e trasmettere il patrimonio culturale sulle piante per la salute” re-interpretandolo e valorizzandolo con le chiavi scientifiche moderne. Tale patrimonio permea le scienze umane e sociali, la fitoterapia, la fitocosmetica, l’alimentazione partendo dalla conoscenza sulle piante per la salute sviluppata nel corso dei secoli nel Mediterraneo.
PRODECO PHARMA è un’Azienda che si occupa da anni di costruire risposte per la salute delle persone, portando soluzioni fitoterapiche innovative, efficaci e valorizzando le scelte che permettono di mantenere corpo e mente in buona salute anche attraverso percorsi formativi che promuovono il benessere delle persone e il corretto stile di vita.
5 weekend
3 moduli on-line e 2 in presenza
1° MODULO: Giardino della Minerva (Salerno)
5° MODULO: Prodeco Pharma, Castelfranco Veneto (Treviso)
1.200€ + IVA
WORKSHOP ESPERENZIALE – in presenza presso il Giardino della Minerva (Salerno) e su piattaforma online Prodeco Pharma
17.09.2022 – sabato pomeriggio
Dr. Luciano Mauro
Il Giardino della Minerva:
Giardino dei semplici e Primo Orto Botanico della Storia
17.09.2022 – sabato pomeriggio
Dr. Luciano Mauro
Dottrina umorale:
da Kos alla Scuola Salernitana
VISITA GUIDATA AL GIARDINO DELLA MINERVA
18.09.2022 – domenica mattina
Dr. Luciano Mauro e collaboratori
Alla scoperta delle piante medicinali della Scuola Medica Salernitana
LEZIONE ON-LINE SINCRONA su piattaforma Prodeco Pharma
24.09.2022 – sabato pomeriggio
Dr.ssa Emanuela Appetiti
Le tradizioni mediche mediterranee – I parte
24.09.2022 – sabato pomeriggio
Prof. Alain Touwaide
Le tradizioni mediche mediterranee:
Libri, Testi e Piante I parte
25.09.2022 – domenica mattina
Dr.ssa Tania Re
Etnobotanica Mediterranea
25.09.2022 – domenica mattina
Dr. Giovanni Canora
Droghe, forme farmaceutiche e fitoterapia funzionale organotropica
LEZIONE ON-LINE SINCRONA su piattaforma Prodeco Pharma
1.10.2022 – sabato pomeriggio
Dr.ssa Emanuela Appetiti
Le tradizioni mediche mediterranee – II parte
1.10.2022 – sabato pomeriggio
Prof. Alain Touwaide
Le tradizioni mediche mediterranee:
Libri, Testi e Piante – II parte
2.10.2022 – domenica mattina
Dr. Marco Valussi
Gli Oli essenziali, produzione e valore
2.10.2022 – domenica mattina
Dr. Marco Valussi
Oli essenziali, applicazioni in fitoterapia
WORKSHOP ESPERENZIALE ON-LINE SINCRONO su piattaforma Prodeco Pharma
8.10.2022 – sabato pomeriggio
Prof.ssa Rita Aquino
Le formulazioni innovative da piante officinali mediterranee
8.10.2022 – sabato pomeriggio
Prof.ssa Rita Aquino, Prof.ssa Francesca Sansone, Prof.ssa Teresa Mencherini, Dr.ssa Tiziana Esposito
Esperienze di estrazione di piante medicinali, tecniche all’avanguardia per frazionamento e caratterizzazione, produzione di micronano-sistemi per la stabilizzazione e
veicolazione di estratti vegetali
LEZIONE ON-LINE SINCRONA su piattaforma Prodeco Pharma
9.10.2022 – domenica mattina
Dr. Matteo Floridia
Fitoterapia clinica – I parte
9.10.2022 – domenica mattina
Prof. Fabio Firenzuoli
Fitoterapia clinica – II parte
WORKSHOP ESPERENZIALE – in presenza presso la sede Prodeco Pharma e su piattaforma Prodeco Pharma
15.10.2022 – sabato pomeriggio
Dr. Paolo Lucchese – RESPONSABILE R&D
Organizzazione di un’Azienda produttrice – I parte
16.10.2022 – domenica mattina
Dr.ssa Chiara Ruzza – PRRC/QUALITY AND REGULATORY MANAGEMENT
Organizzazione di un’Azienda produttrice – II parte